Hai già un account?
Accedi per un check-out più veloce.
€0,00 EUR
Spedizione gratuita - Restituzione entro 30 giorni
Spedizione gratuita - Restituzione entro 30 giorni
La nostra soluzione portatile di alta qualità: filtraggio mirato a doppio stadio con controllo flessibile per un'acqua delicata e filtrata esattamente dove ne avete più bisogno.
Trasforma ogni doccia all'istante: il nostro filtro in linea essenziale migliora l'impianto esistente con un filtraggio di livello professionale in pochi minuti.
Sperimentate la pioggia di lusso: un filtraggio dall'alto che crea una sensazione di benessere immersivo, proteggendo al contempo la pelle e i capelli dai danni quotidiani.
Mantenete puro il vostro rituale: filtri di ricambio premium per una protezione continua, progettati per una manutenzione senza sforzi e un benessere duraturo.
Written by Kate Simbajon
Avete provato tutte le creme idratanti in commercio. Quelle costose, quelle delicate e quelle consigliate dal dermatologo. Avete stratificato sieri, applicato creme due volte al giorno e ancora vi svegliate con una pelle tesa e fastidiosa che sembra non essere mai veramente idratata. Non ve lo state immaginando e non siete sole.
Se la situazione vi suona familiare, probabilmente avete speso centinaia di euro alla ricerca del prodotto perfetto, solo per avere la sensazione di combattere costantemente una battaglia persa. La verità è che la pelle secca persistente non dipende sempre da ciò che si mette sulla pelle. A volte si tratta di ciò che tocca la pelle prima ancora di prendere la crema idratante.
Scopriamo perché la vostra pelle rimane secca nonostante i vostri sforzi - e scopriamo i fattori spesso trascurati che potrebbero sabotare la vostra routine.
La pelle secca, o xerosi come la chiamano i dermatologi, non è solo una mancanza di idratazione. È una condizione complessa che coinvolge la funzione di barriera della pelle, lo strato più esterno che mantiene l'acqua all'interno e le sostanze irritanti all'esterno.
Pensate alla vostra barriera cutanea come al tetto di una casa. Quando è intatta, protegge tutto ciò che sta sotto. Ma quando ci sono lacune o danni, l'umidità fuoriesce e le sostanze irritanti si infiltrano. La barriera cutanea è composta da:
Quando uno di questi componenti è impoverito o danneggiato, ne consegue una secchezza cronica.
Predisposizione genetica: Alcune persone nascono con variazioni nella filaggrina, una proteina cruciale per la funzione di barriera. Circa il 10% della popolazione presenta mutazioni della filaggrina che la rendono più incline a una pelle secca e sensibile.
Influenze ormonali: Gli estrogeni contribuiscono a mantenere lo spessore e l'idratazione della pelle. Durante la menopausa, la gravidanza o alcune fasi della vita, i cambiamenti ormonali possono influenzare drasticamente l'idratazione della pelle.
Fattori scatenanti ambientali: La bassa umidità, le temperature estreme e il riscaldamento degli ambienti interni sono tutti fattori che sottraggono umidità alla pelle. Ma c'è un altro fattore ambientale che la maggior parte delle persone non considera mai: la qualità dell'acqua in cui si fa la doccia e il bagno ogni giorno.
Fattori legati allo stile di vita: Docce calde, saponi aggressivi, eccessiva esfoliazione, stress e sonno insufficiente compromettono la capacità della pelle di mantenere l'idratazione.
Impatto della qualità dell'acqua: ecco quello che molti non capiscono: l'acqua che tocca la pelle per 8-10 minuti al giorno potrebbe essere il maggior responsabile. L'acqua dura (ricca di calcio e magnesio) e l'acqua clorata possono alterare il pH della pelle, eliminare gli oli naturali e lasciare residui irritanti che impediscono una corretta idratazione.
Un importante studio del King's College di Londra ha scoperto che il lavaggio con acqua dura aumenta il pH della superficie cutanea e danneggia la barriera protettiva, rendendo la pelle più soggetta a secchezza e irritazione. I minerali presenti nell'acqua dura si legano letteralmente al sapone, creando depositi insolubili sulla pelle che possono risultare ruvidi e interferire con l'assorbimento della crema idratante.
Affrontare la secchezza cutanea persistente richiede un approccio multiforme. Ecco la tabella di marcia completa per una pelle più sana e confortevole.
Supporto dietetico per la salute della pelle:
Tecniche di gestione dello stress:
Ottimizzazione del sonno:
Approccio detergente delicato:
Ingredienti potenti da ricercare:
Tecniche di applicazione che funzionano:
Ingredienti da evitare:
Miglioramenti della qualità dell'aria:
Strategie di riduzione delle tossine:
Considerazioni sulla qualità dell'acqua:
Questo è il fattore di rischio spesso trascurato. Se vivete in una zona con acqua dura o con acqua municipale fortemente clorata, la vostra doccia quotidiana potrebbe compromettere ogni crema idratante che applicate.
Il cloro, aggiunto per disinfettare l'acqua comunale, è essenzialmente una candeggina che elimina gli oli protettivi naturali della pelle. I minerali dell'acqua dura creano una pellicola sulla pelle che può renderla tesa e impedire il corretto assorbimento dei prodotti.
Molte persone notano che la loro pelle è diversa quando viaggiano: più morbida in alcune città, più secca in altre. È la pelle che reagisce alle diverse qualità dell'acqua.
Prendete in considerazione l'idea di far analizzare l'acqua o di investire nel filtraggio della doccia. Molti dermatologi raccomandano i filtri per la doccia ai pazienti con pelle secca persistente, eczema o sensibilità, poiché la qualità dell'acqua può migliorare notevolmente il funzionamento di altri trattamenti.
Giorni 1-2: Controllo immediato dei danni
Giorni 3-4: Ottimizzazione del prodotto
Giorni 5-7: Stabilimento di routine
Piano di manutenzione di 30 giorni:
La dottoressa Jennifer Lucas della Cleveland Clinic sottolinea che "la pelle secca non si limita ad aggiungere umidità: si tratta di creare l'ambiente giusto affinché la pelle trattenga naturalmente l'umidità".
Una ricerca del King's College di Londra e dell'Università di Sheffield ha scoperto che l'acqua dura compromette in modo significativo la funzione di barriera cutanea, innalzando i livelli di pH e alterando il mantello acido naturale della pelle. Lo studio ha dimostrato che i bambini che vivono in aree con acqua dura hanno tassi più elevati di eczema, evidenziando come la qualità dell'acqua abbia un impatto sulla salute della pelle fin dalla più tenera età.
Uno studio del 2019 pubblicato sul Journal of Investigative Dermatology ha confermato che il calcio presente nell'acqua dura interferisce con il corretto funzionamento del sapone, lasciando residui che possono irritare la pelle e impedire una pulizia efficace.
Per ulteriori letture:
Ecco qualcosa che la maggior parte delle persone non considera mai: l'acqua con cui fate la doccia quotidianamente potrebbe essere il motivo per cui la vostra costosa routine di cura della pelle non funziona.
L'acqua comunale contiene cloro (un potente disinfettante che è essenzialmente candeggina) e in molte zone l'acqua è "dura", ricca di minerali come calcio e magnesio. Ogni volta che si fa la doccia, queste sostanze chimiche e minerali interagiscono con la pelle in modi che possono:
Molti dermatologi consigliano ai pazienti con problemi cutanei persistenti di valutare la qualità dell'acqua. Non si tratta di costosi sistemi per tutta la casa: anche un semplice filtro per la doccia può fare una differenza notevole nella sensazione della pelle e nell'efficacia dei prodotti per la cura della pelle.
Se avete provato tutto a livello topico e ancora lottate con la pelle secca, esaminare ciò che tocca la vostra pelle ogni giorno per 8-10 minuti potrebbe rivelare il pezzo mancante del puzzle della vostra salute cutanea.
Ricordate: la guarigione della pelle secca richiede tempo e pazienza. Siate delicati con voi stessi mentre scoprite cosa funziona per la vostra pelle. Piccoli e costanti cambiamenti spesso producono i risultati a lungo termine più eclatanti. La pelle ha un'incredibile capacità di auto-ripararsi quando le viene dato il giusto supporto, e a volte questo supporto inizia proprio con l'acqua che la tocca ogni giorno.
*Acconsento a ricevere e-mail promozionali da Sklaire.
Nome del sito web: Sklaire
Nome della società: Capital Brands
Indirizzo: Dick Ketstraat 14, Eindhoven, Noord Brabant, 5645LB, Paesi Bassi
e-mail: hello@sklaire.com
Modulo di contatto: Contatto
Telefono: +31850041083
Numero di azienda: 95327533
Numero di codice fiscale: NL867088370B01
Servizio clienti: Dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 17:00.
Il servizio clienti risponde entro 24 ore nei giorni lavorativi.
Domande? Leggi la nostra pagina delle FAQ.
© 2025, Sklaire